Gestire lo stress: 10 pratici consigli
Gestire lo stress come un professionista: 10 pratici consigli
1) pensa un giorno per volta. Le preoccupazioni di oggi avranno senso domani? Tra un mese? O tra 5 anni?
2) respira e rilassati. Molto spesso lo stress è causato dal poco riposo e dal fatto che il cervello non riesce mai a spegnersi. Cerca di riposarti anche solo coricandoti nel divano.
3) parlane con qualcuno. Parlare aiuta a chiarire le idee e a sfogarsi, e poi ti potrebbero dare aiuti pratici ed emotivi.
4) scrivi. Scrivere aiuta a liberare la mente e a mettere ordine, non importa se è tutto disordinato o non hai un diario, l'importante è scrivere cosa ti senti nel cuore.
5) corri o fai attività fisica. Fare attività fisica aiuta a sfogarsi e a sentire il cuore più leggero, fidati l'ho provato personalmente.
6) Stai con il tuo animale domestico. Gli animali posso aiutarti a calmarti e a non farti pensare al problema.
7) Ascolta musica. La musica è importante per il cuore e per il cervello, ti aiuterà a divertirti, le giuste vibes possono fare miracoli.
8) Non scappare dal problema. Se lo stress è dovuto ad un problema, cerca di non evitarlo, prima lo risolverai e prima starai meglio.
9) Abbi una dieta equilibrata. Mangiare sano è importante e aiuta a gestire lo stress, una dieta non salutare può peggiorare la situazione.
10) Ascolta. Ascoltare non solo può distrarti, ma ti farà concentrare sui problemi altrui. Inoltre potrebbe capitarti di parlare con qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema o motivo di stress.
Spero che questi consigli ti aiutino a padroneggiare lo stress come un vero professionista:)